Ciappina Antonio

Antonio Ciappina è nato a Gioia Tauro il 22 luglio 1992, è cresciuto a Palmi sempre provincia di Reggio Calabria, si è laureato in storia e filosofia all’Università della Calabria di Rende (CS), ha conseguito un master in Public History presso l’Università degli Studi di Milano in collaborazione con la Fondazione Feltrinelli.
Negli ultimi anni vive nel Nord Italia, dove svolge l’attività di educatore scolastico.
Ha scritto la mia prima opera nel 2014 con la casa editrice Book Sprint Edizioni , un manuale sul popolo barbaro dei Longobardi,  dalla loro emigrazione fino alla creazione del regno italiano.  L’opera include un racconto inventato chiamato Giovani Eroi dove  tre giovani ragazzi liberano il loro paese dai Longobardi, più una biografia del grande re longobardo Alboino e dello storico longobardo Paolo Diacono.
La sua produzione letteraria è continuata e nel 2018 ho pubblicato un romanzo rosa con tratti di thriller, ambientato nella Firenze degli anni del boom economico intitolato Altri Tempi.
Per ultimo nell’estate del 2022 ha pubblicato una sorta di itinerario turistico di due coste calabresi: Costa Viola e Costa Degli Dei. Una sorta di itinerario turistico che abbraccia vari campi dal: mito, alla storia, al paesaggio, alle tradizioni e agli aspetti culinari. Antonio Ciappina è anche un articolista e scrive articoli principalmente di storia locale calabrese e non solo.
Ama la storia, la filosofia, la cultura, la lettura e la scrittura, l’educazione e il rispetto, gli piace viaggiare. 

Ha scritto per questo sito:

Oberto Palavicino